top of page
Cerca

Rame di Napoli

  • Immagine del redattore: filincucina
    filincucina
  • 22 ott 2018
  • Tempo di lettura: 1 min

Aggiornamento: 30 ott 2021

Le Rame di Napoli sono dei biscotti, tipici catanesi, dal cuore morbido al gusto di cacao,

che vengono ricoperti da una glassa di cioccolato fondente o bianco e con una spolverata

di pistacchio. Una squisitezza per il palato!

Per circa 30 rame occorrono i seguenti ingredienti:

560 gr. farina per dolci

200 gr. zucchero

2 cucchiai di miele

80 gr. burro morbido

80 gr. cacao amaro

300 gr. latte

1 cucchiaino di cannella

1 cucchiaino di chiodi di garofano

la scorza grattuggiata di un'arancia

1 bustina di lievito per dolci

Per la glassa:

200 gr. cioccolato fondente

50 gr. circa di burro

granella di pistaccio

Preparazione:

In una ciotola abbastanza capiente, lavorare il burro morbido insieme allo zucchero,

aggiungere un cucchiaino di chiodi di garofano, uno di cannella, il miele, il cacao e

la scorza grattuggiata di un'arancia bio.

Versare poco alla volta il latte, alternandolo con la farina e sbattere il composto con le

fruste elettriche, mettendo per ultimo la bustina di lievito.

Ad un certo punto le fruste faranno fatica a girare ed il composto risulterà colloso.

Prendere l'impasto con un cucchiaio ed aiutandosi con un altro, farlo scivolare sulla placca,

rivestita da carta forno, dandogli una forma ovale e distanziando i biscotti l'uno dall'altro, perchè in

cottura gonfieranno.

Infornare a 180° per circa 13/14 minuti e, nel frattempo, preparare la glassa, facendo sciogliere a

bagnomaria il burro con il cioccolato fondente.

Sfornare le Rame di Napoli, farle raffreddare e versare sopra di esse la glassa al cioccolato, quindi

spolverarle col granella di pistacchio.

Buona preparazione!

 
 
 

Commentaires


© 2016 Filincucina. Proudly created with Wix.com

bottom of page