top of page
Cerca

Orecchiette alle cime di rapa

  • Immagine del redattore: filincucina
    filincucina
  • 28 feb 2019
  • Tempo di lettura: 2 min

Ingredienti per la pasta per 4 persone:

250 gr. farina di semola di grano duro rimacinata

150 gr. farina 0 (bio)

200 ml. circa acqua

15 gr. sale

Ingredienti per il condimento:

2 mazzi di cime di rapa

2 spicchi d'aglio

2 acciughe salate

olio evo - sale - peperoncino

Preparazione:

Versare le due farine su una spianatoia, formare una fontana e versare al centro

di essa il sale ed acqua tiepida.

Cominciare a lavorare l'impasto, amalgamando, via via, la farina con l'acqua, fino a

formare un panetto liscio ed elastico (ci vorranno circa 10 minuti)

Lasciarlo riposare a temperatura ambiente, per circa un'ora, ricoperto da un canovaccio pulito.

Nel frattempo pulire le cime di rapa, eliminando le foglie più dure; lavarle più volte sotto l'acqua

corrente e tagliarle grossolanamente.

Dividerle a metà e soffriggere l'aglio con l'acciuga ed il peperoncino, in una padella capiente, dove

poi salteremo le orecchiette; togliere l'aglio e versare metà delle cime, facendole insaporire per

qualche minuto e lasciare da parte.

Nel frattempo, riprendere l'impasto delle orecchiette, prelevare dei piccoli pezzi e formare tanti

filoncini dello spessore di circa 1 cm e poi, da ognuno tagliare dei pezzetti, sempre di 1 cm. circa.

Con l'aiuto di un coltello, trascinare ciascun pezzo sul tagliere di legno e rigirare la conchiglia

ottenuta sul pollice della mano sinistra, formando così l'orecchietta.

Proseguire in questo modo, fino alla fine dell'impasto, disponendo le orecchiette su un vassoio

leggermente infarinato.

Ora cuocere l'altra metà delle cime in acqua leggermente salata e dopo pochi minuti aggiungere

le orecchiette nella stessa pentola.

Far cuocere per 5 minuti circa, mescolando delicatamente ed appena saranno cotte, prelevarle

con un mestolo e versarle direttamente nella padella con il soffritto e con l'altra metà di cime di rapa

Saltarle per pochissimo, aggiungendo, se necessario, un pò d'acqua di cottura delle pasta.

Impiattare ed aggiungere un filo d'olio a crudo.

Buona preparazione!

 
 
 

Commentaires


© 2016 Filincucina. Proudly created with Wix.com

bottom of page