top of page
Cerca

Mini piadine

  • Immagine del redattore: filincucina
    filincucina
  • 2 mag 2020
  • Tempo di lettura: 1 min

Ingredienti:

500 gr. farina 00

50 gr. strutto

10 gr. sale

2 cucchiaini di bicarbonato

acqua tiepida q.b.

Per farcire: salumi vari, insalata verde, pomodoro, grana, ecc...

Preparazione:

Su un tagliere di legno, disporre la farina a fontana, fare un buco al centro e mettere

lo strutto, a temperatura ambiente, ed a poco a poco versare l'acqua tiepida, cominciando

ad impastare e facendo sciogliere lo strutto.

Mettere anche il bicarbonato e, per ultimo, il sale.

Impastare energicamente, per circa 10 min. fino ad ottenere un panetto liscio ed omogeneo.

Coprirlo con un canovaccio pulito e farlo riposare per circa 1/2 ora.

Trascorso il tempo, riprendere l'impasto, dividerlo in piccoli pezzi da circa 60 gr. cadauno, e

impastare ogni singolo panetto, modellandolo e dandogli una forma rotonda.

Stenderlo con il mattarello, rigirandolo spesso su se stesso, in modo da avere una perfetta

circonferenza; il diametro dovrà essere all'incirca di 8/10 cm. ; all'occorrenza usare una tazza o

un coppa pasta per fare tutte le mini piadine della stessa dimensione. Lo spessore dovrà essere

all'incirca di mezzo cm. Io amo spaccarle a metà e mettere all'interno la farcitura, come vedete

nella foto, ma se volete, potete utilizzarne due ed in mezzo mettere il condimento che preferite.

Far riscaldare sulla fiamma il testo romagnolo o la piastra per piadine e cuocere le mini piadine

da entrambi i lati, punzecchiando, con i rebbi di una forchetta, la superficie, in modo che non

si formino le piccole bolle d'aria.

Ho sentito che qualcuno le cuoce in padella, ma secondo me, non si ottiene lo stesso risultato.

A cottura ultimata, poggiarle su una griglia per farle intiepidire e poi condire a piacere con

salumi, formaggi ed insalate varie.

Buona preparazione!

 
 
 

Comments


© 2016 Filincucina. Proudly created with Wix.com

bottom of page