top of page
Cerca

Ravioli al ragù con ripieno "a sorpresa"

  • Immagine del redattore: filincucina
    filincucina
  • 29 dic 2020
  • Tempo di lettura: 2 min

Ingredienti per la pasta per 4 persone:

300 gr. farina di semola di grano duro rimacinata

3 uova

sale

Per il ripieno:

250 gr. mortadella (trancio)

110 gr. ricotta di mucca

20 gr. parmigiano reggiano

60 gr. latte


Preparazione:

Versare la farina su una spianatoia, fare un buco al centro e mettere le uova ed il sale.

Lavorare l'impasto, prima con la forchetta e poi, via via, con le mani, in modo da

inglobare le uova all'impasto, che deve risultare liscio, omogeneo ed elastico.

Coprire il panetto con un canovaccio pulito e farlo riposare per una mezz'ora circa.

Nel frattempo, preparare il ripieno, che ho voluto definirlo "a sorpresa" proprio perchè

è stata una sorpresa anche per me, visto che poi il gusto dei ravioli è stato eccellente.

Frullare nel mixer la mortadella, tagliata a cubetti, la ricotta, il parmigiano ed il latte, poco

per volta, in modo che la crema ottenuta sia abbastanza consistente e non molliccia.

Riprendere l'impasto della sfoglia, dividere il panetto in 6 pezzi; stendere la sfoglia, formando

dei rettangoli (meglio se con l'aiuto di "nonna papera", in questo caso, regolare lo spessore

della sfoglia, prima a 1 e poi a 4).

Posizionare su ogni rettangolo, con l'aiuto di un cucchiaino o di una sac a poche, due file di impasto

distanziando di un cm. l'uno dall'altro e poi ricoprire, delicatamente, con un altro rettangolo di sfoglia.

Premere con le dita gli spazi vuoti, in modo da far fuoriuscire l'aria e poi, con la rondella zigrinata

ricavare tanti ravioli.

Disporli su un vassoio infarinato e, quando l'acqua bolle, cuocerli per circa 5 minuti.

Scolarli e condirli con il ragù, ma anche con una salsa semplice, per esaltarne di più il gusto.

Ah, dimenticavo, io li ho cucinati anche con il brodo vegetale, qualche giorno dopo, e vi assicuro

che erano buonissimi, anche in brodo.

Inoltre, se vi avanza un pò di ripieno, potrete spalmarlo su dei crostini caldi!

Vi auguro Buone Feste e.....

Buona preparazione!





 
 
 

Comments


© 2016 Filincucina. Proudly created with Wix.com

bottom of page